Nessun studio della storia e della letteratura francese sarebbe stato completo senza toccare almeno il lavoro del pensatore dell'illuminismo, Voltaire. Il suo ben noto scetticismo e l'acerbismo sfruttarono le fondamenta delle credenze francesi tradizionali del XVIII secolo. Voltaire ha sfidato molti aspetti dell'ordine mondiale accettato nei suoi giochi, saggi e romanzi. Oggi, il suo romanzo Candide del 1759 si distingue come la più duratura delle sue opere e la più amata dal pubblico moderno. La sua nitida porzione, ma lo stile narrativo semplice, lo rendono un testo accattivante e accessibile per gli studenti francesi a livello superiore.
Prima di iniziare Candide , consideri l'anteprima di alcuni dei contesti rilevanti al romanzo. Gli studenti potrebbero aver bisogno di qualche fondamento nella Francia pre-rivoluzionaria e nelle idee intellettuali e filosofiche dell'illuminismo. Inoltre, dal momento che il romanzo si basa fortemente sulla satira, gli studenti dovranno conoscere lo scopo della satira e delle sue caratteristiche letterarie. Utilizza storyboards per introdurre o rafforzare molti di questi concetti. Per mantenere le lezioni fresche e informare il tuo insegnamento, controlla i link suggeriti di seguito.
Capitolo per capitolo il trattamento dei processi letterari di Voltaire (in francese)
Scarica il PDF con una lista sintetica del vocabolario
Controllare il resto dei nostri piani insegnante guida e lezione!
![]() | ![]() | ![]() |